docente PIETRO CARDILE

Il corso di Fotografia I è rivolto ad appassionati ed amatori che non hanno particolari conoscenze tecniche, che vorrebbero usare al meglio il loro apparecchio fotografico, da usare nei momenti importanti della propria vita e quotidianità.

Il corso ha un costo di EURO 250.00 Iva Inclusa; è costituito da 10 lezioni da 2 ore l’una, nelle quali verrà sviluppato il seguente programma:
– La reflex questa sconosciuta;impariamo com’è fatta, quali sono le sue potenzialità e a cosa servono tutti quei pulsanti e quelle ghiere.
– Gli obiettivi: come sono fatti, parametri che ne definiscono la qualità;la lunghezza focale e il relativo utilizzo; analisi del costo/rendimento
– Quando come e perchè scattare una foto, e soprattutto quando non farla.
– In che modalità di scatto posizionare la reflex e perchè; differenze.
– Che qualità usare per le foto: risoluzione e dimensione in virtù della foto da realizzare; differenze tra jpg, raw, tiff.
– Il bilanciamento del bianco: regolazione corretta; il “colore” (la temperatura) della luce.
– Cosa sono l’otturatore e il diaframma e Il rapporto tempi/diaframma…il rapporto infinito e le sue infinite interpretazioni.
– Gli ISO: potenzialità e utilizzo
– Messa a fuoco e profondità di campo, tecnica e creatività.
– Funzioni avanzate della reflex: cosa sono quelle voci incomprensibili nel Menu e a cosa servono.
– Cosa “vedere” quando si guarda dentro il mirino della reflex:le inquadrature, la composizione e i princìpi che le regolano.

– Sensore e pixel:facciamo chiarezza su dimensioni e potenza utile.
– Tipi di memorie: formati, velocità di scatto o di archiviazione.
– Le importanti fasi di: scaricamento/memorizzazione/ordinamento/archiviazione; come gestire un archivio fotografico in sicurezza e facilmente consultabile.
– Uso standard del flash incorporato, regolazioni
– Due esercitazioni in studio, a metà e fine corso con discussione successiva delle foto realizzate